Skip to main content

The Amazon ; Vaticano, al via il Sinodo sull'Amazzonia. Il Papa: "A fuoco per interessi che distruggono"



Grazie A Dio per una voce a favore del l'Amazzonia!

 

Vaticano, al via il Sinodo sull'Amazzonia. Il Papa: "A fuoco per interessi che distruggono"

Vaticano, al via il Sinodo sull'Amazzonia. Il Papa: "A fuoco per interessi che distruggono"
(ap)
Alle 10 si è aperta l'Assemblea dei vescovi per la foresta, con la messa del Pontefice

Invia per email
Stampa



"Il fuoco appiccato da interessi che distruggono, come quello che recentemente ha devastato l'Amazzonia, non è quello del Vangelo". Lo ha sottolineato il Papa nell'omelia della messa che apre il Sinodo dei vescovi. "Il fuoco di Dio è calore che attira e raccoglie in unità. Si alimenta con la condivisione, non coi guadagni. Il fuoco divoratore, invece, divampa quando si vogliono portare avanti solo le proprie idee, fare il proprio gruppo, bruciare le diversità per omologare tutti e tutto", ha aggiunto Francesco.


Il Papa convoca un sinodo per l'Amazzonia, i popoli Indios: "Lottiamo per sopravvivere con la nostra foresta"


La Chiesa deve evitare "nuovi colonialismi" ha continuato il papa. "Quando senza amore e senza rispetto si divorano popoli e culture non è il fuoco di Dio ma il fuoco del mondo. Eppure quante volte il dono di Dio non è stato offerto ma imposto, quante volte c'è stata colonizzazione anziché evangelizzazione! Dio ci preservi dall'avidità dei nuovi colonialismi".

Incendi in Amazzonia, le riprese aeree della foresta in fiamme

"Tanti fratelli e sorelle in Amazzonia portano croci pesanti e attendono la consolazione liberante del Vangelo, la carezza d'amore della Chiesa. Tanti fratelli e sorelle hanno donato la loro vita, hanno versato il loro sangue". Il Pontefice ha ricordato le parole del cardinale Claudio Hummes, relatore generale del Sinodo speciale per l'Amazzonia, che quando va in Amazzonia, la prima cosa che fa è andare nei cimiteri per salutare quanti hanno perso la vita.

L'obiettivo di questo Sino a tema Amazzonia, lo ha delineato il papa nel giorno in cui lo ha indetto, il 15 ottobre 2017, molto prima della devastazione dei mesi scorsi: "Trovare nuove vie per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, polmone di fondamentale importanza per il nostro pianeta”

Comments

Popular posts from this blog

Article from "The New York Times" Madagascar and Vanila plantations Photographs and Text by FINBARR O’REILLY AUG. 29, 2018

 Comment:  I once found a bag near a shopping Mall in Paris ....  It looked like a girl owned it because it was full of makeup bits and pieces and there were a lot of cards in it , one of which belonged to a buisness school and this had her name on it.  The student was from Madagascar and i was sighing to myself when i called the school and the receptionist wasnt helpful in finding the person i was looking for.  I went to the consolate or Embassy one morning , spending money on a Taxi in order to give the bag to a safe person working there.  The consolate reminded me of  consolates or embassies representing very poor countries ...   .... where is  all the money and wealth going ? SAMBAVA, Madagascar — Bright moonlight reflected off broad banana leaves, but it was still hard to see the blue twine laced through the undergrowth, a tripwire meant to send the unwary tumbling to the ground. “This is the way the thieves come,” sai...

LA Republica : A Verona lo street artist Cibo combatte il fascismo e il razzismo con i murales

arti visive street & urban art A Verona lo street artist Cibo combatte il fascismo e il razzismo con i murales       By   Valentina Poli  - 31 luglio 2018 QUANDO L’ARTE PUÒ DAVVERO FARE LA DIFFERENZA NELLE NOSTRE CITTÀ: CIBO È UNO STREET ARTIST VERONESE, CLASSE 1982, CHE CON IL SUO LAVORO PROVA A CANCELLARE LE SCRITTE E I SIMBOLI D’ODIO CHE AFFOLLANO I MURI COPRENDOLE CON FRAGOLE, ANGURIE, MUFFIN E ALTRE COSE DA MANGIARE. LA SUA STORIA Lavoro dello street artist Cibo “Non lasciare spazio all’odio”  o  “No al fascismo. Sì alla cultura”  e ancora  “Se ci metto la faccia è perché ho la speranza che altri mi seguano nel rendere le città libere dall’odio e dai fascismi, qualsiasi bandiera portino oggi. Scendete in strada e non abbiate paura! La cultura e l’amore vincerà sempre su queste persone insipide!”.  Queste sono alcune frasi che si possono leggere sul profilo Facebook di  Pier Paolo Spinazzè , in ...

Abigail Heyman’s Groundbreaking Images of Women’s Lives (from The New Yorker)

Photo Booth Abigail Heyman’s Groundbreaking Images of Women’s Lives By Naomi Fry November 1, 2019 “Houma Teenage Beauty Contest,” 1971. Photographs by Abigail Heyman In a two-page spread featured early on in “ Growing up Female ,” a photography book by Abigail Heyman, from 1974, two black-and-white pictures are laid out side by side. The left-hand photo shows a reflection of a little girl, from the shoulders up, gazing at herself in a bathroom mirror. The child, who is perhaps four or five, with dark, wide-set eyes and a pixie haircut, is separated from her likeness by a counter, whose white-tiled expanse is littered with a variety of beauty products: perfume bottles, creams, and soaps. These quotidian markers of feminine routine are accompanied by an element of fantasy; gazing at herself, the little girl stretches a slinky into a makeshift tiara atop her head. Seemingly mesmerized by her own image, she is captured at the innoce...