Skip to main content

"Michael Schumacher" film (article in Italian)

Moglie e papà di Michael Schumacher per la prima volta in video dall'incidente raccontano la carriera del campione in un documentario

Corinna e Rolf saranno intervistati nel film che celebra i 50 anni del campione tedesco e il 25esimo anniversario del suo primo titolo mondiale. Il trailer a Cannes 2019

ASSOCIATED PRESS
Dopo l’incidente che nel 2013 cambiò per sempre la vita di Michael Schumacher, la moglie e il papà della leggenda della Formula 1 torneranno a parlare davanti alle telecamere.
I due appariranno in un nuovo documentario sulla vita del pilota tedesco che si intitolerà “Schumacher”, che dovrebbe arrivare nei cinema di Germania e Svizzera nel prossimo dicembre. Un trailer sarà però proiettato al prossimo Festival di Cannes, che inizierà il 14 maggio.
Corinna, la moglie di Schumi, ha parlato raramente alle telecamere da quando il marito è stato protagonista del grave incidente sciistico da cui ancora non si è ripreso. Il motivo è cercare di mantenere la massima riservatezza sulle condizioni di salute del marito. Insieme a lei, apparirà anche il padre del sette volte campione del mondo (cinque di questi arrivati con la Ferrari).
I produttori del documentario, Michael Wech e Hanns-Bruno Kammertöns, hanno dichiarato che il film vuole ricordare i 50 anni di Schumacher e il 25esimo anniversario del suo primo titolo mondiale con la Benetton. “Il film sarà un ritratto, non solo di un’incomparabile carriera, ma anche delle molteplici sfaccettature di un uomo dalla personalità complessa”.
Nel film saranno presenti filmati e immagini mai visti prima, conservati nell’archivio della famiglia Schumacher. La manager del campione tedesco, Sabine Kehm, si è detta entusiasta del progetto: “La formidabile carriera di Michael merita una celebrazione di questo tipo. Siamo molto contenti che questo sarà realizzato da persone così sensibili e ambiziose”.

Comments

Popular posts from this blog

Article from "The New York Times" Madagascar and Vanila plantations Photographs and Text by FINBARR O’REILLY AUG. 29, 2018

 Comment:  I once found a bag near a shopping Mall in Paris ....  It looked like a girl owned it because it was full of makeup bits and pieces and there were a lot of cards in it , one of which belonged to a buisness school and this had her name on it.  The student was from Madagascar and i was sighing to myself when i called the school and the receptionist wasnt helpful in finding the person i was looking for.  I went to the consolate or Embassy one morning , spending money on a Taxi in order to give the bag to a safe person working there.  The consolate reminded me of  consolates or embassies representing very poor countries ...   .... where is  all the money and wealth going ? SAMBAVA, Madagascar — Bright moonlight reflected off broad banana leaves, but it was still hard to see the blue twine laced through the undergrowth, a tripwire meant to send the unwary tumbling to the ground. “This is the way the thieves come,” sai...

LA Republica : A Verona lo street artist Cibo combatte il fascismo e il razzismo con i murales

arti visive street & urban art A Verona lo street artist Cibo combatte il fascismo e il razzismo con i murales       By   Valentina Poli  - 31 luglio 2018 QUANDO L’ARTE PUÒ DAVVERO FARE LA DIFFERENZA NELLE NOSTRE CITTÀ: CIBO È UNO STREET ARTIST VERONESE, CLASSE 1982, CHE CON IL SUO LAVORO PROVA A CANCELLARE LE SCRITTE E I SIMBOLI D’ODIO CHE AFFOLLANO I MURI COPRENDOLE CON FRAGOLE, ANGURIE, MUFFIN E ALTRE COSE DA MANGIARE. LA SUA STORIA Lavoro dello street artist Cibo “Non lasciare spazio all’odio”  o  “No al fascismo. Sì alla cultura”  e ancora  “Se ci metto la faccia è perché ho la speranza che altri mi seguano nel rendere le città libere dall’odio e dai fascismi, qualsiasi bandiera portino oggi. Scendete in strada e non abbiate paura! La cultura e l’amore vincerà sempre su queste persone insipide!”.  Queste sono alcune frasi che si possono leggere sul profilo Facebook di  Pier Paolo Spinazzè , in ...

Abigail Heyman’s Groundbreaking Images of Women’s Lives (from The New Yorker)

Photo Booth Abigail Heyman’s Groundbreaking Images of Women’s Lives By Naomi Fry November 1, 2019 “Houma Teenage Beauty Contest,” 1971. Photographs by Abigail Heyman In a two-page spread featured early on in “ Growing up Female ,” a photography book by Abigail Heyman, from 1974, two black-and-white pictures are laid out side by side. The left-hand photo shows a reflection of a little girl, from the shoulders up, gazing at herself in a bathroom mirror. The child, who is perhaps four or five, with dark, wide-set eyes and a pixie haircut, is separated from her likeness by a counter, whose white-tiled expanse is littered with a variety of beauty products: perfume bottles, creams, and soaps. These quotidian markers of feminine routine are accompanied by an element of fantasy; gazing at herself, the little girl stretches a slinky into a makeshift tiara atop her head. Seemingly mesmerized by her own image, she is captured at the innoce...