Film; "50% 'Bangla' e 50% Italia", la commedia di Phaim: "Io, la periferia e l'amore"...Love integration
50% 'Bangla' e 50% Italia, la commedia di Phaim: "Io, la periferia e l'amore"

Esce in sala il 16 maggio
il divertente e romantico film di Phaim Bhuiyan, ventiduenne regista e
attore romano di origini bengalesi, tutto ambientato nel quartiere
multietnico di Roma, Torpignattara
di ARIANNA FINOS
Ecce Bangla. L'etichetta morettiana – un blasone – arriva all’attore e regista Phaim Bhuiyan, ventiduenne italiano di origine bengalese, dopo le proiezioni al Bif&st di Bari e a Roma, in una mattinata di presentazione insieme ad Alice nella città, la sezione dedicata ai giovani della Festa di Roma. "Il paragone con Moretti è un onore che mi spaventa. E comunque più che a Ecce Bombo, anche inconsciamente ho più avuto in mente Caro diario, insieme ad altri film che spaziano da Ovosodo di Virzì a Harry ti presento Sally, Clerks e la serie Master on noon". Nel film, in sala dal 16 maggio con Fandango e coprodotto da Tim Vision, Phaim, 22enne di "Torpigna" che lavora come steward in un museo e suona con una band di coetanei ai matrimoni bengalesi, incontra Asia, Carlotta Antonelli, ragazza di Roma Nord. Il sentimento cresce e la situazione si complica, anche per le tante regole che il giovane musulmano deve osservare, in materia di sesso e alcol. "La storia d'amore è l'unica parte inventata del film, il contesto invece è decisamente autobiografico. Spero che la comunità musulmana accolga con orgoglio questo mio film, anche se immagino solleverà delle discussioni".
Comments
Post a Comment